Da noi corsi di Boxe e Kickboxing aperti a tutti, vieni a provare !!!
BOXE
Il corso di Boxe è strutturato per principianti amatori e agonisti, senza limiti di età.
Le lezioni sono costituite da una parte atletica e una tecnica.
L'aspetto atletico nella Boxe è fondamentale!
Per questo motivo l'allenamento fisico, di intensità crescente, prevede nella prima parte, ginnastica a corpo libero, esercizi di prepugilistica e circuiti con vari attrezzi, con lo scopo di migliorare la coordinazione, la velocità, l'agilità, la forza e la resistenza.
La seconda fase della lezione è tecnica e viene svolta, secondo un programma settimanale, con allenamenti al sacco o con un partner. In questa parte ci si concentra sulla corretta esecuzione dei colpi, sull'apprendimento e il corretto utilizzo degli spostamenti e sull'applicazione delle tecniche di attacco e difesa.
Istruttore: Massimiliano Testarmata
KICKBOXING
La Kickboxing è uno sport di combattimento che nasce dalla fusione delle tecniche di pugno della boxe, con quelle di calcio delle varie arti marziali.
È uno sport completo e richiede una grande preparazione atletica.
Il dispendio calorico delle sedute di allenamento è notevole, con conseguenti miglioramenti sia atletici che estetici.
Per questo motivo i nostri corsi trovano grande riscontro anche tra il pubblico femminile.
Al pari della boxe, le lezioni prevedono una parte di ginnastica a corpo libero, circuiti di potenziamento ed allenamenti al sacco o con un partner per provare le tecniche apprese durante le lezioni.
Istruttori: Massimiliano Testarmata
e Alessandro Amantini
PREPUGILISTICA
È un'attività che deriva dalla Boxe, ma la cui finalità è esclusivamente quella di allenarsi fisicamente e tecnicamente senza l'obbiettivo di combattere sul ring.
La prima parte della lezione prevede una ginnastica a corpo libero e l'esecuzione di esercizi propedeutici all'insegnamento dei fondamentali della boxe: colpi, schivate e spostamenti.
La seconda parte è prettamente di potenziamento ed è costituita da circuiti che spaziano dall'allenamento funzionale al power training, all'interval training.
Utilizzando manubri, palle mediche, corde, kettlebells e d'altri piccoli attrezzi per l'allenamento della rapidità e della forza veloce.
L'ultima parte verte su una serie di esercitazioni al sacco, concentrandosi tecnica, spostamenti, simulazioni di attacco e difesa, contrattacco, rapidità e resistenza.
Le lezioni sono aperte a tutti e assicurano il raggiungimento di un'ottima forma fisica ed evidenti miglioramenti da un punto di vista funzionale ed estetico
Istruttori: Davide De Castro e
Massimiliano Testarmata